– Il prodotto è antialga e antimuschio, in funzione della presenza nel formulato di principi attivi a largo spettro. La matrice acrilsilossanica conferisce un’eccellente idrorepellenza e una buona traspirabilità.
– L’eccellente diffusione del vapore acqueo (sd=0.034m) fa sì che il prodotto rientri nelle specifiche dei rivestimenti silossanici secondo DIN EN 1062-2 (DIN EN ISO 7783-2 classe I ad alto grado di permeabilità al vapore/alta densità di flusso).
– L’ottima impermeabilità del flm (w=0.090 Kg/mq x h0.5) posiziona il prodotto nella classe 3 (prodotti a basso assorbimento d’acqua) in merito alla norma DIN EN 1062-3.
– Grazie alla selezione granulometrica degli inerti il prodotto possiede elevato potere riempitivo e mascherante, che permette di uniformare le irregolarità del supporto.
– Applicabile all’esterno e all’interno, è eccellente come finitura sui cicli a cappotto, e in generale delle superfici murarie molto esposte agli agenti atmosferici.
– L’elevata traspirabilità ne consente l’utilizzo su superfici con presenza d’umidità purchè gli intonaci sottostanti siano adeguati.